Servizio civile: 176 i posti disponibili
Sono aperte le iscrizioni ai progetti di Servizio civile rivolti ai giovani dai 18 ai 28 anni. In questo momento, sono due i bandi aperti: un primo dedicato al Servizio Civile Nazionale (SCN) e un secondo dedicato ai progetti di Servizio civile universale provinciale (SCUP), per un totale di...
Leggi
La FBK ambasciatrice dell'innovazione al G7 Trasporti di Cagliari con il progetto “CLIMB” sulla mobilità autonoma dei bambini
È una delle sette buone pratiche, selezionate da un comitato scientifico, tra oltre 400, che rappresenterà l’Italia a Cagliari, in occasione del “G7 Trasporti”
Leggi
Y GENERATION: i linguaggi della danza
Torna dal 11 al 14 ottobre in diversi luoghi di Trento Y GENERATION, festival di danza e teatro danza promosso dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con il Comune di Trento – Assessorato alle Politiche Sociali, Familiari e Giovanili e Servizio Cultura e Turismo – e con...
Leggi
Gelate, interventi di sistema per sostenere produttori e lavoratori agricoli danneggiati
Per un bilancio dei danni arrecati dalle gelate dello scorso mese di maggio occorrerà attendere la fine della campagna agraria e di quella commerciale, impossibile stabilire ora quanto tale evento calamitoso abbia inciso sulle produzioni e sul reddito di agricoltori e lavoratori dei...
Leggi
"The habit of beauty" esce nelle sale italiane il 22 giugno
Rovereto e Trento con la cinquecentesca Villa Margon, i laghi di Lamar e Loppio, sono le location che hanno ospitato nel 2015 alcuni dei ciak del film "The habit of beauty" che vede come protagonista femminile l'attrice trentina Francesca Neri al fianco di Vincenzo Amato. Il film...
Leggi
Il solstizio d'estate con la festa della musica al Castello del Buonconsiglio
Sarà la suggestiva cornice del Castello del Buonconsiglio, con il magnifico giardino del magno Palazzo e la Loggia del Romanino, ad ospitare gli allievi del Conservatorio Bonporti di Trento nella giornata della Festa della Musica, in programma mercoledì 21 giugno dalle ore 17.30. Nata in...
Leggi
Arco, porte aperte al CSM per la Festa della musica
Mercoledì 21 giugno, nel parco del palazzo le Palme di Arco, in largo Arciduca Alberto d’Asburgo 1, si terrà il concerto di apertura della Festa della Musica. Per l’occasione il CSM sarà aperto, dalle ore 17 alle ore 19, offrendo ai cittadini la possibilità di visitarlo e di...
Leggi
I “geni” delle foreste sotto la lente, al Parco Paneveggio tre giorni di meeting scientifico internazionale
Fondazione Edmund Mach e Parco Naturale di Paneveggio hanno organizzato in questi giorni a Villa Welsperg, in val Canali, il meeting annuale di AforGeN “Alpine Forest Genomics Network”, una rete mondiale di ricercatori nata sei anni fa per discutere le prospettive future della ricerca...
Leggi
9° Premio Ambiente Euregio: adesioni entro il 12 ottobre 2017
Ha preso ufficialmente il via la nona edizione del Premio Ambiente Euregio Tirol-Alto Adige -Trentino 2017 che ha l'obiettivo di sensibilizzare e motivare ad una tutela dell'ambiente attiva e incentivare l'innovazione nel settore ambientale. Al concorso possono partecipare privati e...
Leggi
Domani a Pieve Tesino si inaugura la Fabbrica dell'Europa
Domani, martedì 20 giugno, a Pieve Tesino, si inaugura un nuovo percorso che, intrecciando cultura e natura, accompagna alla scoperta del paese natale di Alcide De Gasperi. Un itinerario culturale-naturalistico che dal nuovo parcheggio di Pieve Tesino accompagna ad alcuni dei suoi luoghi...
Leggi
Iniziati i tirocini extracurriculari per medici neolaureati
Sono diciannove i giovani neolaureati in medicina e chirurgia che in questo mese hanno iniziato i tirocini formativi extracurriculari, previsti dall’accordo stipulato tra la Provincia autonoma di Trento e l’Apss, negli ospedali di Trento e Rovereto.
Leggi
Agenzia del lavoro: aperte le iscrizioni ai "gruppi di sostegno attivo alla ricollocazione"
Dal 12 al 30 giugno 2017 è possibile iscriversi al progetto “gruppi di sostegno attivo alla ricollocazione” presso il proprio Centro per l’impiego di riferimento. Si tratta di un progetto di accompagnamento a persone espulse dal mercato del lavoro: un piccolo gruppo di iscritti si...
Leggi
Il milite ignoto trovato sulla Marmolada sepolto al Sacrario di Rovereto
Un messaggio di fratellanza e di riconciliazione, quello emerso con forza oggi pomeriggio a Rovereto, preso il Sacrario militare della Città della Quercia, dove, in occasione del 26° incontro Italo–Austriaco della pace, è stata data sepoltura ai resti di un milite ignoto, dell'esercito...
Leggi
Portali istituzionali allineati semanticamente: il Trentino e le Fiandre si raccontano a SEMIC 2017
Il progetto open data in Trentino è stato fra i relatori dell'evento SEMIC 2017, che si è svolto a Malta in settimana, per raccontare l'esperienza innovativa sviluppata dalla Provincia e dal Consorzio dei Comuni Trentini per la valorizzazione dei portali istituzionali in ottica open data....
Leggi
Contrasto del rischio idrogeologico: un convegno il 19 giugno a Lettere
"Linee Guida per le attività di programmazione e progettazione degli interventi per il contrasto del rischio idrogeologico”: questo il titolo dell'incontro organizzato da ItaliaSicura, organismo afferente alla presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell'ambiente e della...
Leggi
Giornata europea del rifugio: il 20 giugno conferenza stampa di presentazione
Si terrà domenica 25 giugno in Trentino la seconda edizione della Giornata europea del rifugio, promossa da Accademia della Montagna, in collaborazione con l'Associazione Gestori Rifugi del Trentino, la S.A.T., la Federazione Trentina dei Cori e Trentino Marketing. L'obiettivo è dare...
Leggi
Gli orari estivi del Servizio Extraurbano e della Ferrovia Trento Malè
Sabato 24 giugno 2017 entrano in vigore i nuovi orari estivi del Servizio Extraurbano, del Servizio Urbano di Pergine, del Servizio Urbano Alto Garda e della Ferrovia Trento - Malè - Mezzana (validi fino a sabato 09 settembre 2017).
Leggi
Radiochirurgia con protoni al Centro di Protonterapia di Trento
Questa settimana, al Centro di protonterapia di Trento, dopo una fase di implementazione tecnica svoltasi nei mesi scorsi, è stato trattato il primo paziente con radiochirurgia con protoni. Per il trattamento sono state utilizzate apparecchiature di «nuova generazione» (erogazione...
Leggi